Fecondazione eterologa
Il 4 settembre 2014 la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha pubblicato il “Documento sulle problematiche relative alla fecondazione eterologa a seguito della sentenza della Corte Costituzionale nr. 162/2014”, contenente le linee guida per l’esecuzione delle tecniche di fecondazione eterologa. Pertanto le coppie che necessitano di tali trattamenti possono contattarci in qualsiasi momento.
"Quando si lavora nel rispetto dell'individuo, per aiutare l'incontro delle cellule di un uomo e una donna, che vivono fianco a fianco, condividendo sentimenti e paure, la fecondazione artificiale non esiste, perché è sempre la natura a decidere se può nascere un figlio. L'importante è poter ricordare, ridere, piangere e raccontare a un amico oppure a un bambino di aver fatto tutto per essere genitori, senza rimpianti. Il nostro centro si adopera per diminuire i disagi di coloro che soffrono per una gravidanza che non sopraggiunge, e per abbattere tutte le barriere tra loro e il desiderio di concepire".
Stefania Iaccarino, Ginecologa e Responsabile clinico